Marco Castellani on Nostr: Venerdì 25 ottobre mattina sarò in Accademia di Belle Arti di Roma per ragionare di ...
Venerdì 25 ottobre mattina sarò in Accademia di Belle Arti di Roma per ragionare di "specie di spazi".
#abaroma
Accademia di Belle Arti di Roma
Campo Boario - Largo Dino Frisullo
Inizio ore 10.00
INGRESSO LIBERO
"Lo spazio è un concetto dipendente dal modo in cui lo abitiamo e pertanto è legato ai dispositivi con i quali lo percepiamo. Questi, alle origini della modernità “gutenberghiana“, nella forma del libro o della storia dipinta, hanno affermato il primato del senso della vista e quindi una distanza percettiva fondante la distinzione teorica tra soggetto ed oggetto, da cui quello spazio antropocentrico, palcoscenico di azioni finalizzate a uno scopo. Già la civiltà elettrica e poi la rivoluzione digitale, insieme alle ricerche della fisica quantistica, delle reti neuronali e della scienza dei materiali, hanno progressivamente aperto a variazioni di scala della sensibilità del reale, non più governato dal vedere. Tuttavia il problema del sensibile resta: tra la nostra percezione che struttura linguaggio e quindi ruoli e gerarchie e la condizione postantropocentrica del reale che invece apre a relazioni intra-attive, agentive, sistemiche, riguardanti sempre più anche l’organizzazione dei saperi e la loro trasmissione "
Published at
2024-10-21 09:22:04Event JSON
{
"id": "e096aa028fb078ce62e25722f5c8d9a7c7e133497c54d39e916049f15290067a",
"pubkey": "c09eaaaaf45ce8b888e46bb15be05742c109ae7bd268d5ec1decbbc854ed7248",
"created_at": 1729502524,
"kind": 1,
"tags": [
[
"t",
"abaroma"
],
[
"proxy",
"https://poliversity.it/users/mcastel/statuses/113344677445485456",
"activitypub"
]
],
"content": "Venerdì 25 ottobre mattina sarò in Accademia di Belle Arti di Roma per ragionare di \"specie di spazi\".\n#abaroma\n\nAccademia di Belle Arti di Roma \nCampo Boario - Largo Dino Frisullo\n\nInizio ore 10.00 \n\nINGRESSO LIBERO\n\n\"Lo spazio è un concetto dipendente dal modo in cui lo abitiamo e pertanto è legato ai dispositivi con i quali lo percepiamo. Questi, alle origini della modernità “gutenberghiana“, nella forma del libro o della storia dipinta, hanno affermato il primato del senso della vista e quindi una distanza percettiva fondante la distinzione teorica tra soggetto ed oggetto, da cui quello spazio antropocentrico, palcoscenico di azioni finalizzate a uno scopo. Già la civiltà elettrica e poi la rivoluzione digitale, insieme alle ricerche della fisica quantistica, delle reti neuronali e della scienza dei materiali, hanno progressivamente aperto a variazioni di scala della sensibilità del reale, non più governato dal vedere. Tuttavia il problema del sensibile resta: tra la nostra percezione che struttura linguaggio e quindi ruoli e gerarchie e la condizione postantropocentrica del reale che invece apre a relazioni intra-attive, agentive, sistemiche, riguardanti sempre più anche l’organizzazione dei saperi e la loro trasmissione \"\n\nhttps://poliversity.it/system/media_attachments/files/113/344/671/966/369/628/original/b796e2d985acc446.png",
"sig": "5bbec022430fcf22239c8550821625f15806ce291479fd10582730a7420e9f54518ffa34b5f1dcef539cce97cea9aea8895c0c5b3ad12e4e6e4530c5916a386e"
}