Francesco Simoncelli on Nostr: Leggiamo dall'Ansa: "Giorgetti, nessuno avrà nuove tasse, il catasto non si tocca". ...
Leggiamo dall'Ansa: "Giorgetti, nessuno avrà nuove tasse, il catasto non si tocca".
Un'affermazione questa assolutamente vera. Infatti non ci sarà alcuna nuova tassa... vengono alzate quelle vecchie. Il caso di #Bitcoin è lampante. Ma c'è anche un altro modo di alzare le tasse, ovverosia quello di tagliare le detrazioni fiscali. Lo stato sociale italiano è talmente gonfio da essere diventato progressivamente "non discrezionale" nelle sue voci di spesa (basti pensare al nuovo "bonus famiglia" da €500).
C'è anche un ulteriore modo di alzare le tasse: fare leva su vecchie norme. La maggior parte degli italiani è un turista della democrazia, perché l'Italia è quel Paese dove si legifera a ripetizione e vengono sfornate norme per tutte le stagioni... nel senso che vengono messe in un cassetto a stagionare e tirate fuori all'occasione. Uno se ne dimentica, ma la pletora di avvocati esistenti serve esattamente a questo: verificare di tanto in tanto la "stagionatura" e ricordarsi, in caso di necessità, di usare norme dimenticate come una clava contro le teste dei contribuenti. Ecco che, dopo la spesa di €150 miliardi in ristrutturazioni edilizie, c'è una legge del '94 che prevede che si debba cambiare, se migliorata la casa del 15+%, la propria categoria o classe catastale. In Italia esistono 2+ milioni di case fantasma. Senza contare altresì che già esistono patrimoniali in questo Paese per un ammontare di €70 miliardi (es. case, conti correnti, auto, ecc.).
A cosa è dovuta la rapacità fiscale italiana? Perché non PUO' smettere d'essere rapace? A queste domande ho dato risposta nel Capitolo 13 del mio ultimo libro, "Il Grande Default".
https://www.amazon.it/dp/B0DJK1J4K9Published at
2024-10-17 08:02:28Event JSON
{
"id": "10e1caa56f42c72f36077519e86a6dd26cecfb0a887fe8bd6bc3c91710deff6e",
"pubkey": "d31a2c59728cdbf8e5518f03873d18e0a5693ed04311f338c90dde4ef4de58d8",
"created_at": 1729152148,
"kind": 1,
"tags": [
[
"t",
"Bitcoin"
]
],
"content": "Leggiamo dall'Ansa: \"Giorgetti, nessuno avrà nuove tasse, il catasto non si tocca\".\nUn'affermazione questa assolutamente vera. Infatti non ci sarà alcuna nuova tassa... vengono alzate quelle vecchie. Il caso di #Bitcoin è lampante. Ma c'è anche un altro modo di alzare le tasse, ovverosia quello di tagliare le detrazioni fiscali. Lo stato sociale italiano è talmente gonfio da essere diventato progressivamente \"non discrezionale\" nelle sue voci di spesa (basti pensare al nuovo \"bonus famiglia\" da €500).\n\nC'è anche un ulteriore modo di alzare le tasse: fare leva su vecchie norme. La maggior parte degli italiani è un turista della democrazia, perché l'Italia è quel Paese dove si legifera a ripetizione e vengono sfornate norme per tutte le stagioni... nel senso che vengono messe in un cassetto a stagionare e tirate fuori all'occasione. Uno se ne dimentica, ma la pletora di avvocati esistenti serve esattamente a questo: verificare di tanto in tanto la \"stagionatura\" e ricordarsi, in caso di necessità, di usare norme dimenticate come una clava contro le teste dei contribuenti. Ecco che, dopo la spesa di €150 miliardi in ristrutturazioni edilizie, c'è una legge del '94 che prevede che si debba cambiare, se migliorata la casa del 15+%, la propria categoria o classe catastale. In Italia esistono 2+ milioni di case fantasma. Senza contare altresì che già esistono patrimoniali in questo Paese per un ammontare di €70 miliardi (es. case, conti correnti, auto, ecc.).\n\nA cosa è dovuta la rapacità fiscale italiana? Perché non PUO' smettere d'essere rapace? A queste domande ho dato risposta nel Capitolo 13 del mio ultimo libro, \"Il Grande Default\".\nhttps://www.amazon.it/dp/B0DJK1J4K9",
"sig": "491e0e25c03964b94c618d4c2b4aa0e6220c14cd38a00edfb65c2dfad2d9ae4a931dd0b2c99c16fa99f3928b840d8d8c3212812683bee1f3427dabbf7b8cc0ff"
}