Ska on Nostr: Spotify Wrapped - perché amiamo così tanto quando Spotify ci spia? ...
Spotify Wrapped - perché amiamo così tanto quando Spotify ci spia?
nprofile1qy2hwumn8ghj7un9d3shjtnddaehgu3wwp6kyqpq7rnzn0cpspq5tkk7gh5rs7r407dvwgys02n3rqyysd5pjpvwc5lsfrh0jr (nprofile…h0jr) Un articolo di Chiara Castro per TechRadar che parla di Spotify Wrapped e della celebrazione e divertimento nell'essere spiati.
Un breve riassunto:
Spotify Wrapped è diventato un fenomeno atteso ogni anno dagli utenti, che amano condividere sui social i dati personalizzati sulle loro abitudini di ascolto. Tuttavia, questo entusiasmo nasconde un lato oscuro: Spotify raccoglie una quantità enorme di dati personali sugli utenti per alimentare i suoi algoritmi di personalizzazione e raccomandazione.
Spotify ha fatto un ottimo lavoro nel trasformare questa sorveglianza in qualcosa di divertente e desiderabile per gli utenti. Grazie all'implementazione di funzionalità alimentate dall'intelligenza artificiale, come l'AI DJ e le playlist generate automaticamente, Spotify è in grado di raccogliere ancora più dati sulle preferenze musicali degli utenti.
Spotify raccoglie una vasta gamma di dati personali, inclusi profilo, email, posizione e interazioni, che vengono condivisi con terze parti per scopi pubblicitari.
Articolo completo, in inglese, su TechRadar
Published at
2024-12-12 13:44:17Event JSON
{
"id": "16fe6513a49173a16819a15c4dd012fcda2a3ae4168de9525f21b5fa70db6e64",
"pubkey": "9f8115da4b513e2f7fdd7c779732605e1b9144adb1c83132682ecf083d262579",
"created_at": 1734011057,
"kind": 1,
"tags": [
[
"p",
"f0e629bf01804145dade45e83878757f9ac720907aa7118084836819058ec53f",
"wss://relay.mostr.pub"
],
[
"imeta",
"url https://poliversity.it/system/media_attachments/files/113/640/131/704/990/883/original/020528b6cfce6070.png",
"m image/png",
"dim 650x366",
"blurhash UOF6dx}+#LxJSgofW-R%NGxbaxNFEn9[k*%1"
],
[
"proxy",
"https://poliversity.it/users/skariko/statuses/113640148664843612",
"activitypub"
]
],
"content": "Spotify Wrapped - perché amiamo così tanto quando Spotify ci spia?\n\nnostr:nprofile1qy2hwumn8ghj7un9d3shjtnddaehgu3wwp6kyqpq7rnzn0cpspq5tkk7gh5rs7r407dvwgys02n3rqyysd5pjpvwc5lsfrh0jr \n\nUn articolo di Chiara Castro per TechRadar che parla di Spotify Wrapped e della celebrazione e divertimento nell'essere spiati.\n\nUn breve riassunto:\n\nSpotify Wrapped è diventato un fenomeno atteso ogni anno dagli utenti, che amano condividere sui social i dati personalizzati sulle loro abitudini di ascolto. Tuttavia, questo entusiasmo nasconde un lato oscuro: Spotify raccoglie una quantità enorme di dati personali sugli utenti per alimentare i suoi algoritmi di personalizzazione e raccomandazione.\n\nSpotify ha fatto un ottimo lavoro nel trasformare questa sorveglianza in qualcosa di divertente e desiderabile per gli utenti. Grazie all'implementazione di funzionalità alimentate dall'intelligenza artificiale, come l'AI DJ e le playlist generate automaticamente, Spotify è in grado di raccogliere ancora più dati sulle preferenze musicali degli utenti.\n\nSpotify raccoglie una vasta gamma di dati personali, inclusi profilo, email, posizione e interazioni, che vengono condivisi con terze parti per scopi pubblicitari. \n\nArticolo completo, in inglese, su TechRadar\n\nhttps://poliversity.it/system/media_attachments/files/113/640/131/704/990/883/original/020528b6cfce6070.png",
"sig": "e5ba3c671d971b49fd60a22d1f49360dba9efd909af5306b4d1ffe9defc93d9f5d4a39d85e5ec5cad42aaa070c40da45cd0a0568801a82c4ea5bdbf6d93505e9"
}