Event JSON
{
"id": "8dc1480edc76f1c329e57fa080bf72045ded022724c6dd2a59a8e653372e6699",
"pubkey": "b7c562770425eceea5a4d1cb7fbe9641c533809ce63639123ff9fc754559977e",
"created_at": 1740514837,
"kind": 1,
"tags": [
[
"p",
"e90132aeec6e415745484ed418f9c06b6678ae29291bdde14ffdf8476f5f1192",
"wss://relay.mostr.pub"
],
[
"p",
"682c6a235d3427c31bdc41b24074d446d65b8071b88438a4bcbe58512f7d1de0",
"wss://relay.mostr.pub"
],
[
"e",
"83788a31892dfb53325372ecf7395d2ac756550124468b617ee4fd24a2bf1059",
"wss://relay.mostr.pub",
"reply"
],
[
"proxy",
"https://mastodon.uno/users/grad/statuses/114066380368444149",
"activitypub"
]
],
"content": "nostr:nprofile1qy2hwumn8ghj7un9d3shjtnddaehgu3wwp6kyqpqayqn9thvdeq4w32gfm2p37wqddn83t3f9ydamc20lhuywm6lzxfqnhqwp0 \nL'idrogeno come fonte alternativa è ancora in alto mare, almeno quanto il nuke di terza generazione, se parliamo di idrogeno verde e non della fuffa dell'idrogeno blu.\nIl problema dell'intermittenza delle rinnovabili esiste ma è molto facilmente superabile tecnologicamente, come la ricerca avanzata sta già dimostrando (si veda Cina): stoccaggio massivo e ditribuzione su grandi distanze. Inoltre è risaputo che vento e sole sono quasi complementari più o meno ovunque nel mondo.",
"sig": "e55f273ac622111e2e2a99d1d69de18d0103f414b894ee308e2369614478ffdbc8c9015ca875f2f444c708788f67917310bd247ccdc06cb73ab3e085080f3178"
}