Le emissioni di gas serra del solo settore militare dei paesi Nato nel 2023 superano quelle totali di paesi come Qatar o Colombia e il trend è in crescita.
https://www.theguardian.com/world/article/2024/jul/09/nato-military-co2-spending-2023-report
Le emissioni del settore militare erano escluse dal protocollo di Kyoto e non sono mai state realmente misurate neanche in seguito
https://www.theatlantic.com/science/archive/2024/01/military-emissions-climate-cop28/677151/
Il settore non è disastroso solo per la produzione e la manutenzione delle armi ma anche per quello che lascia sul terreno delle guerre combattute. Per esempio a Gaza:
https://www.972mag.com/gaza-war-environmental-catastrophe/
Infine, il report completo di Greenpeace "Economia a mano armata" con introduzione del nostro Garlo
https://www.greenpeace.org/static/planet4-italy-stateless/2024/05/23b76034-ebook_2024_def_web.pdf
L'unica soluzione sarebbe il disarmo e l'uso delle risorse per scopi socialmente utili ma chiaramente ci possiamo credere solo qui su mastodon